venerdì 3 giugno 2016

ORIENTATION WEP (anche se un pò in ritardo)

"Chi non muore si rivede" dicevano!
Ciao a tutti, come potete ben notare scriverò (finalmente) il post dell' orientation con giusto un mesetto di ritardo... damn


Venerdì 6 Maggio
Mi sono alzata agitatissima, ho preso le mie cose e sono andata in stazione per prendere il treno delle 9 per milano con altri 3 ragazzi che partono con wep. Arrivati a Milano siamo andati in un bar per aspettare e poi abbiamo pranzato Alle 14 siamo andati nel punto di ritrovo della Wep per prendere i pullman (4) che ci avrebbero portati a Caorle (VE). Ci abbiamo messo circa 4 ore e 30. Il campeggio era veramente bello e allestito con un sacco di bandierine delle nazioni e con il logo wep. Arrivati al campeggio San Francesco abbiamo fatto il check-in. Ci hanno dato il bungalow ( il mio era il 1222), maglietta wep, zainetto di stoffa da usare in quei tre giorni, mappa del villaggio, braccialetto in gomma azzurro con scritto " #orientationwep" e "born to travel", il badge con scritto il nome, programma dei tre giorni e gruppo d' appartenenza (GO FRIED CHICKENSSSS) ,braccialetto per il ristorante in cui mangiare ( il mio era giallo",) e    cartoncino per il book crossing. La sera abbiamo mangiato e dopo siamo andati all' arena Wep per la sera, finito il tutto siamo andati a dormire.




   Sabato 7 Maggio
Dopo esserci svegliati ( di notte tutti hano avuto freddissimo ahahah) e aver fatto colazione, alle 9 bisognava andare nel proprio stand per la sessione mattutina di orientation. Prima di tutto abbiamo fatto ice-breaking ovvero " rottura del ghiaccio" in cui ci siamo presentati e ci hanno detto che, come il filo che ci siamo passati tra di noi, noi rimarremo sempre legati , anche a km di distanza. Poi abbiamo parlato delle cose tecniche (volo visto valige, linea di adattamento ecc,,)  con Gabriella e con la WEP buddy Valeria e dopo della famiglia e scuola con Diana. Il pomeriggio ho avuto il free-time in cui ho scritto la "letter to myself", abbiamo fatto la foto di gruppo di tutti i ragazzi che andranno in USA  e abbiamo fatto le interviste WEP  e sono stata in spiaggia con altri weppini. Verso le 7 abbiamo fatto la foto di gruppo in spaggia, siamo andati a mangiare e poi siamo andati alla wep arena dove ci aspettata il WEP's got Talent! Poi dopo non sono andata a dormire ma sono rimasta con Sofia, Martina, Erika e Francesco ( che ha traslocato di bungalow perchè il suo era penoso ahahahahha) .


                                                                                 
           
 
   Domenica 8 Maggio
Sveglia, colazione al mio amato Chalet Beach e seconda sessione, questa volta sulle regole e su un altra cosa che non ricordo (ops), ci hanno dato il manuale Wep, siamo andati alla WEP arena dove ci sono stati gli ultimi saluti, siamo andati a prendere il cibo, il book crossing e verso le 15.30 siamo saliti in pullman (con un ora di ritardo LOL) fortunatamente sono riuscita a prendere l' ultimo treno che andava a Novara e poi l' ultimissimo per Biella. Sono arrivata a casa verso le 22 stanchissima ma felicissima e con  una voglia di partire immensa!


link video orientation 2016 . Se volete vedere altre foto andate sulla pagina facebook  WEP!    


                                      






 a presto, Luisa

domenica 17 aprile 2016

MINISTAY A NY, GITA, ORIENTATION ONLINE

 Ciao a tutti!
mi sono accorta che è quasi due mesi che non scrivevo e ho pensato che se in italia non ho nessunissima voglia di aggiornare figuriamoci in Colorado...
anyway
come potrete notare dal titolo ci sono state delle novità ma partiamo da quella negativa:
Mi è arrivata la email per partecipare al ministay a NY e sebbene sia un anno e mezzo che mia mamma mi dice di tenere i soldi da parte per andarci, ha deciso che io non posso ci posso andare perchè in due giorni non si vede niente e che tra 3 anni ci andremo per 3 settimane... posso solamente dire che sono incavolatissima per questa cosa anche perchè la mia h-fam mi ha detto che andremo solamente in Texas e in New Mexico per visitare i loro parenti e nothing more  quindi poteva essere una bella occasione. Ho deciso quindi che cercherò di partecipare ad uno di quei viaggi Belo Usa se riesco.
Ma passiamo alle cose belle!
Da mercoledi 13 a venerdi 15 sono andata in gita in Toscana! Abbiamo visitato Volterra, San Gimignano,Firenze e Siena (mi sono innamorata di questa città) e abbiamo dormito a Montecatini Terme.
Siena
Ho trovato la gita un pò disorganizzata ma mi sono divertita lo stesso (anche se meno dell' anno scorso ahahah).E' stato triste pensare che questa  è stata la penultima gita con la mia classe e che il prossimo anno la farò (si spera hah) con altri ragazzi.
 In questo periodo molti mi chiedono in perchè io voglia fare un anno all' estero. Bene, la risposta l' ho trovata in questa gita: Mi sono accorta dell' infantilità di molte persone, del fatto che non capiscano quando bisogna smettere di fare i bambini e iniziare ad avere il rispetto per persone, luoghi e cose. Non è possibile che si entri in una chiesa e ci sia il cretino di turno che si metta a bestemmiare solo per fare il figo oppure prendere in giro ogni persone di colore che si incontri. Forse sarò esagerata io ma certe cose mi danno ormai veramente troppo fastidio e magari andrò negli stati uniti e le cose saranno ancora peggio e ciò mi deluderà ma intanto parto con la speranza che non sia come qua,




Infine mi è arrivata la email dell' orientation online. E' una cosa di qui avevo già sentito parlare sul blog di Silvia Prandini e semplicemente è una serie di video (precisamente 13) di 5/6 minuti ciascuno dove vengono affrontate diverse tematiche come i soldi, assicurazione, sistema americano, volo ecc.
Li ho già visti tutti e sono molto interessanti e chiari ma ho ancora un sacco di dubbi da togliermi infatti mancano 19 GIORNI all' orientation! Veramente non vedo l' ora di partire per Caorle e incontrare tutti i weppini del gruppo (siamo a quota 146 per adesso) e di conoscerne di nuovi!
orientation Online


La prossima volta che aggiornerò sarà probabilmente dopo l'8 Maggio!
ciao a tutti e scusatemni per lo sfogo
Luisa

sabato 27 febbraio 2016

HOST FAMILY E NEWSSS

Ciao a tutti! 
È da quasi due mesi che non aggiorno a causa della scarsità di notizie. 
Vi avevo lasciati all'agenzia partner, la CCI. Ma parliamo di cose importanti.. a fine gennaio sono iniziate ad arrivare le famiglie ospitanti dal Belgio, Usa, Australia ma io ancora niente di niente.  Continuavo ad andare sul sito della CCI per vedere se avevano inserito il mio profilo ma niente di niente e mia mamma era pure ottimista e continuava a dirmi " ti arriverà entro Pasqua me lo sento" ma io non ci credevo e continuavo a sognare di ricevere l'host family.  
La mattina di martedì 23 febbraio mia mamma appena sveglia mi dice: ho sognato che ricevevi l'host family e io ero tipo "si nei miei sogni" la giornata comincia, mando a Mara il bonifico della seconda rata e mi ringrazia,  faccio due ore di matematica, una di italiano, una di filosofia,  una di scienze ( tra l'altro ho preso il mio secondo 5. 5 dell'anno :(( ) e un ora di fisica.  Suona la Campanella alle due, guardo il telefono e vedo una chiamata persa delle 13. 46 della WEP.  Stavo uscendo da scuola e ho iniziato a tremare tutta e non smetteva di parlare,  appena uscita (i momenti più lunghi della mia vita) richiamo la wep e mi dicono che LA PERSONA CHE MI AVEVA CHIAMATO ERA USCITA UN ATTIMO e che mi avrebbe richiamata appena tornata GIURO STAVO SCLERANDO NON CI  POTEVO CREDERE.  (momenti più lunghi della mia vita parte due), arrivo da mia nonna e inizio a mangiare,  dopo 10/15 minuti la wep mi chiama rispondo e mi dicono " ciao Luisa sono Anna (la mia referente per l'estero) volevo dirti che abbiamo i dettagli della tua famiglia ospitante,  andrai in Colorado in una cittadina a Nord di Denver,  vai a vedere sulla e-mail per tutti i dettagli" 
                                          Ebbene si vado in                 COLORADOOOOOOOOOO
   









Andrò a Johnstown, una cittadina di 12000 abitanti e frequenterò la Rooselvelt High School! 
Ecco la mia Host Family:
H-mom Dara,  analyst manager 38 anni
H-dad  patrick,  softwar developer 40 anni,  capo scout
H-sister : Evelyn,  2 anni 
H-brother: Jett,  11 anni! 
Hanno due cani e una casa bellissima! 
Tra l'altro ho già parlato con l'host dad su facebook e sembra simpatico!  Mi ha detto che SARÒ SENIOR😍 e mi ha detto di pensare a delle cose che mi piacerebbe fare! 
Partirò intorno al 12 agosto,  la scuola inizia il 18 agosto e finisce il 25 maggio! 
Sono molto contenta e non vedo l'ora di conoscerli! 
Un'altra news è che ci sarà l'orientation a Caorle (Ve) dal 6 all'8 maggio e io e i miei adorati weppini<3 del gruppo whatsapp non vediamo l'ora di vederci! 
Visualizzazione di Screenshot_2016-02-27-18-16-07.png
Visualizzazione di Screenshot_2016-02-27-18-16-07.png
Visualizzazione di Screenshot_2016-02-27-18-16-07.png

Mi scuso se non aggiorno tanto,  Ma questo è un periodo con "poche" news!  
Ci sentiamo presto 
Luisa 

domenica 3 gennaio 2016

Agenzia partner e inizio nuovo anno

Ciao a tutti!
Questo è il mio primo post del 2016. Questo sarà uno degli anni più importanti della mia vita.
Partiamo però da dove vi avevo lasciati. Mi hanno accettato il wepbook il 3 novembre e da quel giorno ho iniziato ad aggiornare la email tutti i giorni ogni due ore circa. Il 16 dicembre, quando in classe stavamo festeggiando il compleanno della mia prof, vedo che mi è arrivata la email dell' agenzia partner. La apro e scopro che sono stata assegnata alla CCI Greenheart https://www.cci-exchange.com/ che ha sede a Chicago ma opera su tutti i 50 stati (quindi compresi l'Alaska e le Hawaii).Da quanto ho letto negli altri blogs sembra una buona agenzia che assegna le famiglie relativamente presto ( e fu così vhe ricevetti la h-family due giorni prima della partenza), ho letto e firmato i termini di condizione, ho migliorato la lettera e ho scritto su una pagina di word 4 miei hobbies in circa 3/4  frasi ciascuno. Ho inviato tutto e me l' hanno già approvato. Ora verrà spedito tutto in america e inizierà la vera e proprio ricerca della famiglia ospitante ma inizierà anche la grande attesa  soprattutto L' ANSIA.

Parlo adesso dell' ultimo Natale prima della partenza e del capodanno.
Natale è stato esattamente come gli altri 15 passati dalla mia nascita. Il pomeriggio della vigilia tutti i parenti dalla parte di mamma si sono riuniti in casa nostra a per scambiare i regali, messa di mezzanotte, mattina del 25 apertura regali e pranzo dai parenti. Sinceramente è da un pò di anni che non sento più la "Magia del Natale" ma aspetto questo periodo solamente per le vacanze natalizie. Non sono più euforica all' idea di aprire i regali il 25 mattina o di scambiarli il pomeriggio della Vigilia come non ho più voglia di addobbare la casa con albero e presepe a metà Dicembre. Durante queste giornate però avevo solo un pensiero fisso : " Il prossimo anno non sarò qui, il prossimo anno starò probabilmente facendo una cosa diversa ecc.." in più ad intensificare il pensiero c' erano tutti i parenti che me lo ricordavano aggiungendo le solite domande tipo : ma quindi sai dove vai? Ma quando parti? a sicuramente capiterai in Oregon/Wyoming ecc...

27/28/29/30 dicembre : route di noviziato

Capodanno: dico solo poche cose a riguardo; mi sono divertita tanto
il 2015 é stato l' anno dell' iscrizione, dei dubbi, delle agenzie, della mia prima gita di più giorni, delle tre settimane in irlanda, di Berlino, del noviziato, del campo di gruppo, dei bei voti, dell' inizio del triennio, del wepbook, dei colloqui, dei gruppi di exchange students di whatsapp, delle incertezze sulle destinazioni : del Canada, poi della Germania poi Repubblica Domenicana e poi ancora Costarica e Australia ma poi di nuovo Usa.

Ho realizzato ivece che il 2016 è il mio anno, l' anno che ho atteso di più da quando sono in seconda media, l'anno in cui partirò e comincerò tutto da capo, l'anno delle distanze e dell' inglese, l' anno dei panti (si spera di no), l'anno dei " ci rivediamo tra 10 mesi", l' anno dell' orientation, l' anno in cui attraverserò un oceano e volerò su un altro continente, l'anno di New York, l' anno degli armadietti e dei giocatori di football, del thanksgiving e delle cheerleader, l' anno in dovrò cavarmela da sola e in cui dovrò farmi nuovi amici, l' anno in cui dormirò sotto un tetto diverso con persone estranee, l' anno del "ora tocca a me, tutto dipende da me".

Ho trovato quest' immagine sul blog di Anna ( trovate il link a sinistra), adesso vi posso dire che secondo me è più difficile la prima ma spero di cambiare totalmente idea.

                                                   
                                                               which one is harder?

Buon 2016
Luisa

giovedì 12 novembre 2015

WEPBOOK

Non scrivo da praticamente due mesi, cosa è successo?
Il 23 Settembre mi hanno comunicato che il posto in Australia non era disponibile quindi io ho mandato la email dicendo che volevo proseguire il programma andando però negli USA
Il 5 Ottobre sono andata a parlare con la vicepreside e... (rullo di tamburi) ERA COMPLETAMENTE D' ACCORDO SUL FATTO DI FREQUENTARE UN ANNO ALL' ESTERO, mi ha fatto i complimenti per la media ecc.. 
Il 12 Ottobre mi hanno inviato la email dicendo che potevo iniziare il WEPBOOK
Adesso vi spiego cosa è il WEPBBOOK.
E' una delle cose più temute di tutti gli exchange students e che quando arriva ti travolge i programmi e le giornate!
E' diviso in 11 steps ( più SUBMIT)
STEP 1
Bisogna scrivere dati anagrafici su se stessi/sui proprio genitori/ sui proprio fratelli e/o sorelle, inserire il passaporto. Bisogna indicare con quanta frequenza si praticano determinate attività nel tempo libero ed elencare le lingue parlare.
STEP 2
Bisogna compilare un questionario rispondendo in lingua inglese ad alcune domande assurde  molto interessanti. ( cosa fai nel tempo libero, relazione con genitori, fratelli,amici, insegnanti, perchè vuoi andare negli USA, cosa ti rende unico dai tuoi coetanei ecc...)
STEP 3 
Stundet's letter per la Host-family.
bisogna scrivere minimo 3000 caratteri in inglese ( io ne ho scritti 6000 ed erano troppi e quindi ho dovuto toglierne 100). Non pubblicherò subito la mia lettera, magari più avanti.
STEP 4
Parents letter per la Host Family.
stessa cosa dello step 4 ma scritta dai genitori, minimo 3000 caratteri in lingua inglese.
STEP 5-6-7
Bisogna inserire le pagelle dei due anni precedenti, presentare una piccola presentazione da parte di due professori ( nel mio caso il coordinatore e l' insegnante di Inglese) sulla tua candidatura al programma.
STEP 8-9-10
Fogli compilati dal medico sulle vaccinazioni fatte, sul tuo stato di salute fisica e sulle tue allergie.
STEP 11
Agreements della partecipazione al programma con tanto di regole.
PHOTO ALBUM
dovrai inserire 10 tue foto in determinate situazione (fototessera, con amici, con famiglia, casa, interessi, hobby, stanza da lett ecc..)
SUBMIT STEP
Lo step più bello, significa che il tuo incubo durato 3 settimane è terminato. Io ho avuto l' onore di cliccarlo Domenica 1 Novembre.
 Il giorno dopo mi hanno detto però che una parte del medico sulle vaccinazioni non andava bene, wuindi l' ho rifatta e l' ho caricata e il 3 Novembre mi hanno inviato un email dicendomi che il mio WEPBOOK era stato approvato.

Adesso non mi manca che aspettare l' associazione partner e poi inizierà la ricerca della famiglia!
Log in Wepbook

Passport!

Wepbook Approvato! 
Appena avrò notizie aggiornerò!
Luisa

























sabato 12 settembre 2015

Pensieri

Buon pomeriggio a tutti cari lettori terrons abroad (dato che siete gli unici a leggere ahaha),
oggi è il sabato prima dell' inizio della scuola e non ho nessuna voglia di tornare alla solita routine e di iniziare a studiare tutti i pomeriggi ma quest' anno avrò un incentivo in più per dare il massimo.
Ieri è stato l' 11 Settembre e come tutti sanno è stato l' anniversario all' attentato delle torri Gemelle. 
Bene, tra un anno sarò negli States e chissà come ricorderò questo giorno importante per gli Statunitensi... magari sarò al caldo del Texas o magari già con la sciarpa in Illinois.... who knows.
A giorni mi dovrebbe arrivare la email con scritto se c'è o no il posto in Australia ma in qualunque caso sceglierò gli States perchè è il mio sogno sin da quando sono piccola e anche se L'australia deve essere un posto magnifico io voglio vivere il mio American Dream con tutti gli alti e i bassi ( si spera pochi) che si possano avere in un anno. Ogni tanto fantastico su dove potrei finire e con quale famiglia vi dico solo che secondo le previsioni di Elisa finirò nello stato di New York/Virginia/ Indiana e vivrò con una famigli monoparentale con una ragazza ricca della  mia età e mi diplomerò ( ok questo non potrebbe succedere mai) ahaha oppure potrei finire in Wisconsin/Texas/North Carolina in una famiglia obesa sui 30 anni con una bambina obesa piccola ahaha.
Lunedì come vi ho già detto inizierò la scuola con filosofia, italiano e poi inglese e all' ultima ora parlerò con la mia prof riguardo l'anno all' estero e poi nelle prossime settimane dovrei andare in questura a fare il passaporto.
The Tree Of Life
Lunedì invece sono andata a expo e mi è piaciuto relativamente perchè me lo aspettavo migliore. Io e la mia famiglia abbiamo visitato molti padiglioni tra cui il Burundi, Polonia,Togo,Congo,Bolivia,Nepal,Regno Unito ecc.. La cosa che ho preferito in assoluto però è stato l'albero della vita e domani con gli scout ci ritorno!
aggiorno appena so qualche cosa
Luisa


venerdì 28 agosto 2015

Congratulationsss

Eccomi di nuovo a scrivere!  Perché l'immagine che vedrete tra poco sarà molto meglio delle parole che scriverò io!
Ebbene si dopo neanche un giorno so di essere stata presaaaaaaaa
Posso dire che SONO UN EXCHANGE STUDENT 2016/2017
Appena ho visto la mail non ci crededo perché
1) mi avevano detto che mi avrebbero chiamata ma non mi avrebbero mandato una e-mail
2) ho fatto il colloquio ieri
Sono contentissima e non vedo l'ora di continuare tutto!
Vi lascio e spero di scrivervi presto
Luisa