venerdì 13 gennaio 2017
5 months
5 months ago I left my city, my family, my friends, my school, my country, my language and all my certainties, with a suitcase full of clothes, a passport and flight ticket to Colorado, United States.
Well, 5 months have passed, so the half of my exchange year, and this makes me sad, happy, proud, and a thousand of other emotions that I cannot even describe.
Exactly today I have been asked to write an essay entitled “what it means to be a US Citizen” and I was actually kinda unprepared because I am not American and I have been living in the US for just 5 months.
After being confused I realized that, even if I am not, and I will probably never be , a US Citizen, I feel like this country gave, and still gives, to me a lot; this is a every-day challenge: the morning you wake up and then you go to school and at school you will never know if you’ ll make new friends and if that happens, as soon as say your name and what grade you are in, the next words he/she will say are “ you have such a cool accent, where are you from? , or if someone will ask you another weird question ( did you guys know that Paris is a beautiful Italian city? Or that Italians speak France?) or maybe you will have to read something aloud and this will make you feel uncomfortable and anxious, etc....
Yet, at the same time you will grow, you will be more patient, you will be stronger, and you will learn to love your home country, you will learn to appreciate it and to be proud of it no matter how many problems it has, you’ll love it.
So, even though sometimes I don’t like this country or I don’t understand it, or I would like to take the first flight and fly back to Italy, I love it and I call it HOME.
Mi scuso per non aver aggiornato ma sono capitate veramente tante cose, prometto di essere più Costante negli aggiornamenti dei prossimi mesi,
Un abbraccio e buon 2017 a tutti
Luisa
lunedì 31 ottobre 2016
SONO ANCORA VIVA!
Ero rimasta al 21 Settembre. Non mi ricordo esattamente tutto quello che ho fatto ma cercherò di fare del mio meglio.
Il 24 settembre sono andata ad un meeting con la CCI all' università di greeley dove c'era un tedtalk. Sono andata ad un campo con gli scout dove abbiamo fatto arco e cose simili. Il 29 settembre c'è stata la senior night di softball, purtroppo abbiamo perso ( sia noi che il varsity) ma la senior night è stata bellissima lo stesso. In pratica la Senior Night è una cerimonia alla fine dell' ultima partita della stagione giocata in casa, in cui vengono celebrati i senior della squadra. Alcune ragazze più piccole della tua squadra ti scrivono uno speech che verrà letto davanti a tutti, poi ti danno dei regali e una coperta. Poi si salutano i coach e infine c'è un piccolo rinfresco ( da me c'erano dei cup cakes buonissimi). Sulla rete del campo avevano messo una specie di lenzuolo con la nostra foto e tutto attorno era decorato con palle da softball con scritto il nostro nome sopra e con i colori della scuola.
Il 30 Settembre sono andata con Erin a comprare da Ross, a Greeley, il vestito per l' homecoming della scuola che sarebbe stato la settimana dopo, ho preso un vestito nero, delle scarpe rosse, una borsetta argentata e un paio di orecchini.
La settimana prima dell' homecoming è stata la Spirit week! il primo giorno era il "I woke up like this day" ( quindi con il pigiama), il secondo giorno era il " Two tooth tuesday" dove ci si doveva vestire da rednecks (tipo margari) , mercoledì è stato il " Color wars", ogni grade aveva un colore diverso: freshmen rosa, sophomores marrone, juniors grigio e seniors nero, giovedì era il " theme day" ( i senior erano safari) e venerdi era il rider day quindi ognuno doveva vestirsi con le maglie della scuola. Io ho partecipato solo al primo, al secondo e all' ultimo giorno.

Il 6 Ottobre dovevamo avere l' ultima nostra partita di softball ma purtroppo nel campo non c' erano le luci e siccome era ormai buio, non abbiamo potuto giocare.
Il 7 Ottobre sono andata alla partita di football con Greta, una exchange student italiana che vive a circa 20 minuti da Johnstown. Siamo andate a mangiare da subway e poi ci siamo dirette verso la scuola. Con lei mi sono sentita veramente bene, non mi sembrava vero di poter parlare italiano e senza dover pensare e a far fatica nell' esprimere i miei pensieri, Greta ha un canale youtube, si chiama: gretaexchangeyear iscrivetevi al suo canale youtube! :), putroppo la mia scuola ha perso.
PEP RALLYYY |
Il 14 Ottobre sono era la fine del primo quarter quindi la scuola è finita alle 11. Dopo scuola sono andata a fare volontariato con la CCI a greeley in un centro dove venivano i poveri della città. La sera siamo andati a mangiare cinese e siamo andati al Corn Maze! Mi sono divertita un sacco!
Durante queste ultime due settimane non è successo niente di particolare. Questo venerdu sono di nuovo andata alla partita di football con Greta e oggi siamo andati a prendere le zucche e le abbiamo intagliate! E' un lavoraccio però sono rimasta contenta del mio risultato! Domani è halloween !!!
Prossima settimana vado per 3 giorni a colorado spring con la CCI e veramente non vedo l' ora.

erin e io alla partita di hockey
A presto ( si spera più presto del solito)
Luisa
mercoledì 21 settembre 2016
39 GIORNI NEGLI STATES
Ci eravamo lasciati a quasi un mesetto fa alla fine della mia prima settimana di scuola, sono successe un bel pò di cose in queste 3 settimane!
La scuola è sempre uguale, ma da spagnolo sono passata a statistica,il 1 ottobre c'è stato un incontro con gli altri exchange students della mia scuola in cui siamo andati a mangiare da steak and shake. Se siete negli USA andate a mangiare da steak and shake perchè è buonissimo.
![]() |
exchange students lunch |
Sono stata anche alla mia prima partita di football il 2 settembre! GO RIDERSSS, purtroppo però abbiamo perso. Le regole del football non le capisco, per adesso mi limito a "cheer" quando lo fanno gli altri ahahah.
Da 3 settimane ho iniziato softball! Mi piace un sacco come sport anche se sono un pò negata ahaha. Sono nella squadra J/V e le ragazze anche se sono tutte più piccole di me sono carinissime! mi dicono sempre good job anche se faccio un lascio terribile. Abbiamo fatto delle foto di squadra e dei senior ma non le ho ricevute. Mi alleno tutti i giorni dalle 3 alle 5, il martedi e il giovedi ( e ogni tanto anche il sabato e il venerdi) c'è la partita e quindi torno a casa alle 6 o alle 8, dipende se jv e varsity giocano contemporaneamente oppure no. Inoltre il mercoledi sera ho la riunione con gli scout e quindi devo sempre studiare in frettissima, purtroppo però a inizio ottobre finisce quindi dovrò iscrivermi ad un altro sport, probabilmente basket.
passiamo alla cronaca
Circa due settimane fa un ragazzo della mia scuola voleva sparare durante il secondo pranzo (il mio), fortunatamente ha riferito il suo "piano" ad un amico che l'ha denunciato, il ragazzo è stato espulso.
L'altro sabato sono andata alla color Dance della scuola, è stata carina ma dopo un ora ero già stufa e sono andata con due ragazze da starbucks ( ci abbiamo messo un ora all' andata perchè non trovavamo la strada ahaha)-
Per adesso mi sembra tutto
Luisa
domenica 28 agosto 2016
Materie e inizio scuola!
Ci eravamo lasciati ai miei momenti di crisi perchè ero a casa da sola senza fare niente, ora che le cose vanno meglio posso aggiornare felicemente.
-Mercoledì 17-
Io, Patrick e Jett e Erin siamo andati a scuola per registrarmi e per fare un "tour, avrei dovuto pure scegliere le materie ma purtroppo la Counselor non poteva e quindi abbiamo rimandato a domani, Siamo poi andati a mangiare da Lunch Box e a comprare le cose per me per la scuola da Walmart e ci siamo fermati a mangiare un buonissimo frozen yogurt. La sera ho fatto un incontro con la Venture Crew (scout), è stato carino!
-Giovedì 18-
Come anticipato nel post precedente, ho deciso di non andate al wood badge con Patrick ma ti andare a scuola. La mamma di Erin mi è venuta a prende verso le 10.30 e siamo andati a scuola per fare le foto. Appena arrivata ho conosciuto una ragazza dinonmiricordoilnome che mi ha accompagnata dalla counselor per scegliere le materie. Sono senior e per il primo semestre ho preso:
-Spanish III
-Human Anatomy and Physiology
-Psychology I
-English 11
-Advanced Chemistry
-PreCalculus
-US History
Dopo aver fatto la foto, ho incontrato Federico, un exchange student italiano che ha passato il suo anno all' estero qui due anni fa, mi ha fatto conoscere alcuni miei professori e mi ha spiegato come funziona la scuola, ho poi pranzato con Erin a scuola e sono poi tornata a casa.
-Venerdì 19-
Primo giorno di scuola! Oggi mi sono alzata alle 5:50, doccia, vestiti,colazione e alle 6:45 ero pronta per uscire e per dirigermi alla fermata del bus giallo! Come giornata è stata abbastanza noiosa perchè ogni professore ci ha dato le "regole della classe" e ci leggevano un pezzo di regolamento della scuola. A pranzo mi sono seduta con un gruppetto di ragazze.
-Sabato 20-
Verso le 10 io Dara, Evelyn e Jett siamo andati al butterfly pavillon, un "museo" dove c'erano un sacco di farfalle e animali marini! Abbiamo pranzato da Red Lobster ( ristorante dove servono principalmente pesce, molto buono!) e poi siamo andati a comprare delle cose per la mia stanza. Per le quattro siamo tornati a casa.
-Domenica 20-
La mattina ho fatto skype con la mia famiglia e il pomeriggio sono andata al primo incontro della CCI a Greeley, eravamo una 20ina di ragazzi provenienti da un bel pò di parti del mondo. L' incontro, che è durato 4 ore, è stato abbastanza noioso ahhaha ci hanno riletto per la 493483 volta le regole e ci hanno spigato che dobbiamo fare un tot di ore di volontariato, ci hanno chiesto come è stato lo shock culturale ecc..
-Lunedì 21-Venerdì 26-
Questi 5 giorni sono stati pressochè uguali, sono andata a scuola fino alle 2:35, arrivata a casa facevo i compiti, cena e letto. Giovedì mi sono iscritta a softball, lunedì andrò a fare la visita medica e da mercoledì posso iniziare gli allenamenti in teoria, non vedo l' ora!
Venerdì siamo andati a mangiare Italiano da Carino's, ho preso le lasagne e facevano a dir poco schifo, erano terribili, quindi se mai andrete da carino's non prendete le lasagne.
![]() |
Il tesserino della scuola con la fantastica foto che verrà messa nell' annuario |
Oggi io Evelyn, Jett e Patrick siamo andati al museo della scienza di Denver, è stato carino ma eterno. Sta sera siamo andati a mangiare da OutBack dove ho preso della carne, un Mashed Potato e un oreo milkshake veramente buoni!
Random Facts
-A pranzo bevono il latte
-Al ristorante/fast food l' acqua è gratis
-Nei ristoranti/fast food compri il bicchiere e quando hai finito la bevande, puoi ri-riempire il bicchiere gratuitamente
-Mettono il ghiaccio pure nel caffè
-Prima di servirti il cibo che hai ordinato di danno un piatto di insalata da mangiare e del pane con burro/olio
- Tra le ragazze vanno di moda i pantaloni lunghi a zampa d' elefante con le perline sulle tasche e sul sedere e tra i ragazzi i pantaloni corti con le scarpe nike tarocche e con i calzetti fino a metà polpaccio
-Le ragazze sono tutte uguali: capelli biondi tinti, lenti a contatto blu e maschera facciale di trucco.
-A scuola le cheerleaders sono esattamente come nei film, molti professori ti lasciano mangiare in classe, i banchi sono attaccati alla sedie, c'è il telegiornale scolastico e gli armadietti.
-I quiz per adesso sono semplicissimi
Per ora è tutto!
Luisa
martedì 16 agosto 2016
Arrivo e primi giorni
vi sto scrivendo dalla mia nuova camera in Colorado.Venerdì mattina alle 4.15 mi sono svegliata e io, mia mamma e mio papà ci siamo diretti verso l'aeroporto di Malpensa. I saluti sono stati abbastanza tranquilli senza troppe lacrime. Il primo volo da Milano a Francoforte è durato pochissimo, circa 50 minuti. Ero vicina ad un signore tedesco che tornava a casa da Dubai e che mi ha raccontato vita morte e miracoli di se stesso e della sua famiglia. Il secondo volo da Francoforte a Denver è stato invece infinito. Ero seduta nei posti centrali vicina al corridoio dell' ultimissima fila con un sedile non recrinabile e con vicini i bagni. Il mio vicino di posto era un ragazzo americano sui 27 anni che non ha mai tolto lo sguardo dallo schermo del sedile.L' immigration è stata veramente una cavolata, mi hanno chiesto il passaporto, il ds2019, le impronte digitali della mano destra e mi hanno fatto una foto. FINE poi sono ansata a prendere il bagaglio e ho trovato Patrick e Jett ad aspettarmi. Il viaggio verso la casa non è stato così imbarazzante come pensavo. Appena arrivata ho conosciuto Dara e Evelyn, la sera abbiamo mangiato un hamburger e ho dato loto i regali. Il giorno dopo io patrick e jett siamo andati alla canoe trip, mi sono divertita abbastanza ma non è stato fantastico. Ho mangiato il mio primo Tacos e la mattina dopo, mentre tutti mangiavano una tipica colazione americana con tanto di uova, maionese, toast, salse strane e wurstel, io ho mangiato un pezzo di anguria e della "cioccolata calda". Il giorno dopo abbiamo fatto lo stesso percorso in canoa del giorno prima e verso le 13 siamo tornati a casa. La sera siamo usciti a fare la spesa da Walmart che è un centro commerciale ENORME dove i miei host parents hanno speso circa 445 dollari di solo cibo, e poi siamo andati al mexican restaurant dove ho preso un burritos chorizo and egg con salsa chili colorado e riso, le porzioni sono enormi. Ieri (lunedi) sono rimasta a casa con il bambino tutto il giorno e mi sono annoiata a morte, il pomeriggio siamo andati a vedere la scuola media di jett e poi siamo tornati a casa dove ho cucinato la pasta con il sugo. Oggi sono di nuovo a casa con il bambino ad annoiarmi, Domani pomeriggio dovrei andare a vedere la scuola e a scegliere le materie. Ho deciso di non andare all' attività del wood badge con Patrick perchè dovrei saltare i primi due giorni di scuola e non mi va,
Random facts:
-l' acqua del bagno è alta, il primo giorno pensavo di averlo intasato
-mangiano tantissime schifezze
-nelle case/negozi/luoghi al chiuso c' è l' aria condizionata fortissima ( in casa giro con il pile) e fuori si muore di caldo
-mettono il ghiaccio ovunque, pure nel caffè
-mi hanno chiesto se in italia avevamo le olimpiadi, il forno a microonde, la lavatrice e l' asciugatrice
è tutto per ora
Luisa
giovedì 11 agosto 2016
-1
Manca ormai meno di un giorno. Domani dovrò recarmi in aeroporto alle 7 del mattino per prendere il volo alle 9:40 che mi porterà a francoforte, assurdo. È assurdo perché aspetto questo momento da 4 anni e mi sembra tutto così surreale. Domani mattina lascerò la mia camera, la mia casa, la mia famiglia, i miei animali, i miei amici, la mia scuola, la mia città, tutte le mie certezze per andare incontro ad un mondo di incertezze. In molti mi chiedono come sto, posso semplicemente rispondere che sono invasa da una marea di emozioni: paura, agitazione, euforia, ansia (tantissima), gioia, e di nuovo paura, angoscia, felicità e così andando avanti.
Le ultime settimane sono passate velocissime, sono andata in route in val formazza dove i giorni sono letteralmente volati e ora mi ritrovo qui, nella mia camera, dopo essere riuscita a finire e chiudere le valigie (un consiglio dal cuore a tutti quell che stanno per partire/partiranno : non fatele all'ultimo giorno perchè è un suicidio), aspettando che arrivino le 16 per andare a salutare tutti i parenti. Eh già perché i saluti non sono così semplici; soprattutto quando si salutano gli amici, con la speranza che quando tornerai non sarà cambiato niente tra te e loro.
Per ora passo e chiudo questo ultimo post italiano
Luisa
sabato 23 luglio 2016
Fine scuola, Visto e molto altro!
Il 9 giugno ho salutato la mia scuola con un "ci rivediamo tra un anno" e tanta, tanta felicità. Ho ricevuto la pagella una settimana dopo e devo ammettere di essere abbastanza soddisfatta dei risultati che ho ottenuto dopo un anno di scuola, decisamente più impegnativo dei due precedenti.
Ecco i miei voti:
Italiano 8
Storia 7
Matematica 8
Inglese 9
Scienze 8
Fisica 9
Filosofia 8
Educazione fisica 9
Informatica 9
Spagnolo 9
Disegno e storia dell'arte 9
Religione ottimo
Comportamento 10
Crediti totale : 7
Dal 26/06 al 9/07 sono stata in Campania: a Napoli (dove ho incontrato Sara (Usa) e Francesco(Australia)) e nel Cilento, al mare.
![]() |
Io, Sara e Francesco dopo aver mangiato la frittura alle 17.30 |
Passiamo ad un argomento importante: il Visto
Verso fine giugno mi è arrivata una email da Mara dicendomi che mi avevano prenotato l' appuntamento al consolato americano il 12 Luglio. Prima di andare bisogna compilare dei documenti su internet e pagare due tasse dal costo di 160 e 180 dollari ( in tutto 300 euro). Martedì 12, dopo aver ricontrollato 25 volte di aver preso tutti i 3953883 documenti, mi sono incontrata con altri 5 weppini a Milano e, dopo aver pranzato e aver fatto un giro per la città, ci siamo diretti verso il consolato dove abbiamo trovato una Wep Buddy e altri ragazzi della WEP.
Procedimento per l' ottenimento del visto in consolato/ambasciata:
1- Si entra uno alla volta con soltanto il passaporto e i documenti ( no borse/telefoni/portafogli ecc..) e si passa sotto il metal detector, come in aeroporto.
2- Viene assegnato a ogni "visitatore" un badge da attaccare alla maglietta.
3- A gruppi di 5/6 si sale al sesto/settimo (?) piano dell' edificio e si entra in una sala d'attesa con il proprio numerino in mano,
4- A gruppi di 3 o singolarmente, si viene chiamati nel primo sportello in cui bisogna firmare il DS2019, consegnare una fototessera e il passaporto che vi manderanno per posta una settimana dopo.
5- Nel secondo sportello bisogna rilasciare le proprie impronte digitali di entrambe le mani.
6- Nel terzo (e ultimo) sportello il console fa 3 domande RIGOROSAMENTE IN ITALIANO ( quindi don't worry). A me e altri 2 ragazzi ha chiesto dove saremmo andati, per quanto tempo e se eravamo mai stati negli USA prima.
6- Infine si scende e si esce dal consolato, ancora vivi.
Sinceramente mi aspettavo tutto molto più serio invece è stata una cosa abbastanza semplice.
![]() |
Chiara, Io, Barbara, Francesca, Giovanni e Carlotta |
Le partenze Wep sono iniziate a Luglio per l' Australia e tra quattro giorni per gli USA, a me mancano "solo" 20 giorni, ci sono momenti in cui preferirei rimanere ancora un pò in Italia e altri in cui partirei subito! Proprio per questo ho iniziato a fare i regali per la host family (mi mancano ancora per Patrick h-dad e per Jett host-brother) e, siccome dal 31 luglio all' 8 agosto sarò via con gli scout in route, ho iniziato a fare la valigia che mi sta facendo impazzire perchè sappiate che 23 kg per un anno sono veramente niente.
Patrick mi ha detto i dettagli del volo e probabilmente farò:
Milano- Francoforte
Francoforte- Denver.
Spero di riuscire a scrivere ancora un post prima della partenza!
byeeeee
Luisa